
In
attesa dell’avvio del ricco programma di concerti, che si protrarrà dal 6 al 10
agosto prossimi, al
circolo del tennis Polimeni sarà proiettato il film “Sette/ottavi” (2007)
diretto da Stefano Landini, che rievoca la storia di resistenza e coraggio
degli attori e dei musicisti del mondo jazz durante il regime fascista.
L’appuntamento è per domenica 3 agosto alle ore 21.
Si
tratta della seconda proiezione che segue quella del film di animazione statunitense “The Trumpet of the swan” (“La voce del cigno”)
che, ispirato al libro di E. B. White e
alla storia dello straordinario e talentuoso Louis Armstrong, narra le vicende di
un cigno che alla parola sostituisce le note della sua tromba per esprimere i
suoi sentimenti.
Un’iniziativa rivolta ai più
piccoli nell’ambito di un ampio progetto, fortemente voluto dal direttore
artistico del festival Giovanni Laganà, che si propone di porre in luce la
poliedrica anima e di valorizzare gli ideali e i contenuti della musica jazz.
Lo scopo è quello di coinvolgere anche le giovani generazioni con il linguaggio
dell’animazione e del cinema.
a.f./Labecom
Reggio
Calabria 01/08/2014
Nessun commento:
Posta un commento